Win 7 prime impressioni - Blog - Computer2M-service

Vai ai contenuti

Menu principale:

Win 7 prime impressioni

Pubblicato da marco in Software · 1/7/2012 19:20:53
Tags: xxx

WIN 7

Oggi dovendo reinstallare il sistema operativo su un pc di un mhm amico, mi sono trovato nella possibilità di provare Windows 7, la RC1.
L’installazione è proceduta senza intoppi, rapida (a parte qualche attesa più lunga del previsto), e subito il sistema era pronto nel giro di meno di 20 minuti, il tutto ha richiesto, come dichiarato da microsoft stessa, un solo riavvio del pc.
Davvero soddisfatto riguardo i driver inclusi nel sistema, ha riconosciuto subito scheda di rete e scheda video, oltre che ovviamente il comparto audio; appena installato, senza dover caricare manualmente alcunché, potevo già navigare su internet e sentire musica.

La prima cosa che salta all’occhio è sicuramente la nuovissima TaskBar, migliorata graficamente e nelle funzionalità : ora ai saranno solo le icone, ho modo da occupare meno spazio possibile, oltre che rendere il tutto decisamente più elegante. Carino l’effetto luminoso al passaggio del mouse, e particolarmente veloce la visualizzazione delle anteprime, che ora sono state ingrandite rispetto a Vista.
Più pulita la traybar, e in più aggiunto un tasto trasparente sull’estrema destra dedito alla funzione mostra desktop, che è stata rimodernata, e ora invece di ridurre semplicemente ad icona le finestre, queste diventano totalmente trasparenti lasciando però visibili i bordi.
Inoltre, molti programmi, come ad esempio Windows Media Player, avranno funzioni che potranno essere attivate direttamente dalla taskbar, ad esempio la possibilità di avviare la riproduzione casuale dei brani, mettere in pausa una canzone, etc. Queste sono le cosiddette JumpList.
Per quando riguarda poi la sidebar, i gadget ora sono integrati nel sistema, e si possono spostare a piacimento per lo schermo.
Ci sono poi alcune comodità nella gestione delle finestre, come poter massimizzare automaticamente due finestre affiancate, o fare in modo che resti una sola finestra nello schermo minimizzando in automatico le altre.
Tra le altre cose, poi, il nuovo centro connessioni di rete è ben fatto e consente la gestione della nuova funzionalità HomeGroup, che purtroppo non ho avuto l’occasione di provare.
simpatica poi il sistema dei temi, che consentono di cambiare sfondo e set di colori ho un colpo solo.
Passando poi alla gestione dei file, si nota il nuovo sistema delle librerie: cartelle speciali che ne raggruppano più di una, funzionando come una sorta di “aggregatore” di files e altre cartelle.
Infine, troviamo le nuove versioni dei programmi già conosciuti, come WordPad, Paint, WIndows Media Player (ora nella versione 12), e, ovviamente, Internet Explorer 8.
In definitiva, quindi, a un primissimo approccio il sistema è parso piuttosto interessante. Di per se è come se fosse un miglioramento di Vista, che per quanto mi riguarda con gli ultimi aggiornamenti è arrivato ad un livello niente male di stabilità e performance. Windows 7 prosegue su questa strada, migliorando e perfezionando sia l’interfaccia grafica, che ora è decisamente più comoda, che le prestazioni complessive: il sistema è parso davvero molto reattivo e veloce, sia nell’uso che nel boot.
Speriamo che la versione definitiva possa togliere ogni dubbio al riguardo. Per ora la mia preoccupazione è che venga fatto pagare più di quanto sia effettivamente, dato che, in fin dei conti, è una specie di “aggiornamento” di Vista, e non, ahimè, un sistema operativo con un kernel tutto nuovo che avrebbe rivoluzionato l’intera serie di Windows.





Voto: 0.0/5
 -  Copyright © 2014  Computer2M Service  , Partita Iva   IT 02297900421  . All Rights Reserved. Design by: Computer2m  Views  -
Cerca
Torna ai contenuti | Torna al menu